Mi chiamo Jennifer, classe 1985, nasco creativa e curiosa, desideravo fare tante cose nella vita, dall’architetto, alla restauratrice, la pianista, la pittrice e tutto ciò che poteva dare libero sfogo alla mia creatività.
Sono cresciuta tra alberghi e ristoranti di tutta Milano, perché il mio papà è maitre da oltre 30 anni e ho avuto la possibilità di conoscere il mondo culinario grazie a lui, un papà curioso e a cui piaceva sperimentare e provare, spesso portava a casa la ricetta dello chef dove aveva lavorato o del pasticcere che aveva conosciuto…
Le vicissitudini della vita mi hanno portato a diventare graphic designer e responsabile marketing, per tantissimo tempo, finché mi sono accorta che, per quanto fosse un bel lavoro, molto creativo, mi teneva troppo tempo seduta a una sedia… nel frattempo sono diventata mamma, era il 2011.
Dopo la maternità, come spesso accade, sono stata messa da parte dalla mia azienda, il tutto è avvenuto proprio nel momento in cui quella vita lavorativa non mi dava più soddisfazione.
Sono rimasta a casa nel 2015 e mi sono data un anno per cercare una soluzione.
Con la nascita del mio bambino avevo già provato nei 3 anni precedenti a realizzare le sue torte di compleanno provando il cake design, che avevano avuto successo con amici e parenti. Ma non lo avevo mai considerato come una possibilità lavorativa. Mio marito in primis e poi gli amici mi hanno incitato a seguire quella strada, sapevano quanto la cucina per me era una passione e quanto mi rendeva felice e il cake design poteva essere la strada giusta per unire la passione con il quale sono cresciuta e la mia creatività che aveva bisogno di trovare il suo slancio.
Così a settembre 2015 apro la mia pagina Facebook, pubblicando le mie -pochissime- creazioni, intanto lavoro per un breve periodo in una pasticcera, finchè a gennaio scopro la possibilità di avere un laboratorio in regola a casa mia e a giugno 2016 apro ufficialmente Tortami a casa.
Contemporaneamente partecipo ad un concorso per imprenditoria al femminile indetto dalla Regione Lombardia, con il Comune di Rozzano e a ottobre 2016 la mia idea di laboratorio domestico vince il concorso.
Nel giro di pochissimo tempo il lavoro cresce a dismisura e il mio nome e il nome della mia IAD cresce sempre di più anche sui social. Tortami a casa è il mio secondo figlio, ci ho messo anima e cuore in questo progetto e ci tengo più di ogni cosa al mondo.
Nella sezione press trovi anche molti articoli dove sono comparsa!
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |
Copyright by Tortami a casa®
di Jennifer Cuppone
P.Iva 09507780964
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.