Immagino che ormai il nome non vi è nuovo, se invece è la prima volta che avete letto o sentito parlare di questo tipo di attività, vi spiego subito di che cosa sto parlando.
IAD è l’acronimo di Impresa Alimentare domestica, ovvero un’attività economica svolta all’interno della propria abitazione, per l’esattezza tra le mura della cucina, organizzata per la produzione e la vendita legale di prodotti alimentari.
Questo è possibile grazie al regolamento Europeo CE 852/2004 allegato II, Capitolo III sull’igiene dei prodotti alimentari, recepito in Italia nel 2007. Nel regolamento viene chiamata micro impresa alimentare domestica, ma ormai per comodità la maggior parte la riconosce quando sente il nome IAD.
Ancora non esiste una normativa a livello nazionale che regolamenti in modo specifico questa attività. Ogni Comune e le singole Asl gestiscono l’apertura di queste imprese in modo diverso e spesso ostacolandone l’apertura.
Ma, nel 2019 ho avuto la possibilità di conoscere Lia Quartapelle, onorevole parlamentare, e grazie al suo aiuto, nell’anno appena finito, stiamo lavorando per far comparire sulla SCIA (il modulo di apertura delle attività) la dicitura IAD, in modo da ridurre (o eliminare si spera) le problematiche che in molti hanno riscontrato per aprire questa attività.
Io ho scoperto di questa attività nel gennaio 2016, ed è stata una scoperta grandiosa, infatti nel giugno 2016 è finalmente venuta alla luce la mia micro impresa, Tortami a casa.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |
Copyright by Tortami a casa®
di Jennifer Cuppone
P.Iva 09507780964
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.